Genera contenuti performanti e ottimizzati con un solo clic
Identifica le parole chiave su cui creare contenuti per migliorare la tua SEO
Delega la creazione di contenuti all'IA: ricerca di idee, creazione e pubblicazione
Crea contenuti ottimizzati per la SEO e facili da leggere con il nostro editor intelligente
Ottimizza le tue pagine, schede prodotto e categorie con un clic
Audita la qualità del contenuto delle tue pagine e monitora la sua evoluzione nel tempo
Monitorate quotidianamente le classifiche del vostro sito e dei vostri concorrenti
Identifica i problemi del tuo sito che danneggiano la tua SEO e scopri come correggerli
Scopri come Bet-Thermique migliora la sua SEO grazie a Sedestral.
Il sito n°1 dell'attualità SEO francese raccomanda Sedestral.
Scopri come l'agenzia marketing Areta aiuta i suoi clienti con Sedestral.
Scopri come la fattoria di Rayssaguel ottimizza il suo SEO grazie a Sedestral.
Generate contenuti ottimizzati per la SEO e ricchi di informazioni utili grazie all'IA
A differenza di ChatGPT, la nostra IA è progettata al 100% per il posizionamento e permette di generare in pochi minuti un contenuto ottimizzato per la SEO, perfettamente allineato con l'intento di ricerca, ricco di informazioni utili per i tuoi utenti e pronto per essere indicizzato su Google.

Redatto in soli 5 minuti, non ti resta che rileggerlo e pubblicarlo, per un costo 10 volte inferiore rispetto ad una redazione tradizionale.
Ricerche su Google
Sedestral AI inserisce la tua parola chiave target su Google, esplora i primi risultati e repertoria tutti i siti pertinenti.
Analisi di ogni sito
Sedestral AI esplora ogni sito elencato per estrarre tutte le informazioni e identificare gli elementi chiave che favoriscono il loro buon posizionamento su Google.
Struttura del contenuto e del testo
Sedestral AI prepara le linee guida di redazione e struttura il contenuto.
Redazione del contenuto
Sedestral AI redige un contenuto unico basandosi sui nostri dati SEO e sull'analisi dei competitor su Google.
Applicazione delle best practice SEO
Sedestral AI ottimizza le parole chiave, migliora i tag HTML e aumenta la leggibilità e la fluidità di lettura.
Inserimento di immagini adatte
Sedestral AI genera immagini adatte al contenuto o le seleziona da una banca immagini, quindi le integra in modo naturale.
Aggirare il rilevamento dell'IA
Sedestral AI riproduce uno stile di scrittura autenticamente umano e garantisce che i tuoi contenuti siano unici e non rilevabili.
Contenuto pronto, che risponde all'intento di ricerca
Il tuo contenuto è pronto e risponde all'intento di ricerca della tua parola chiave. Non ti resta che rileggerlo prima di pubblicarlo.
Integrazione native al tuo sito
Collega il tuo sito al nostro strumento grazie alle nostre integrazioni e pubblica il tuo articolo con un clic sul tuo blog.
In sintesi, Sedestral è uno strumento che genera contenuti e articoli di blog di alta qualità con l'intelligenza artificiale per migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca e aiutarti ad alimentare continuamente il tuo blog senza dedicarci troppo tempo.
Domande frequenti
Quali sono i migliori generatori di contenuti AI per la SEO nel 2025?
Identificare i migliori generatori di contenuti dipende dai tuoi obiettivi, ma diversi si distinguono per la loro efficacia in SEO. Ecco una selezione:
- Piattaforme specializzate in SEO: Strumenti come SurferSEO o MarketMuse sono eccellenti per l'ottimizzazione. Non si limitano a redigere un testo, analizzano la SERP per una ricerca specifica e forniscono raccomandazioni precise per migliorare il tuo ranking. Il loro obiettivo è creare un contenuto che superi la concorrenza su Google.
- Generatori versatili con funzioni SEO: Jasper (precedentemente Jarvis) è un generatore molto popolare che, abbinato a strumenti di ottimizzazione, permette di creare un contenuto di alta qualità. Viene spesso paragonato a ChatGPT ma con un approccio più orientato al content marketing.
- Strumenti orientati "one-clic": Soluzioni come TextBulker o Wisewand permettono di generare contenuti rapidamente. Queste piattaforme sono utili per la produzione di massa, ad esempio per creare numerosi articoli o post in poco tempo, anche se una rilettura è sempre necessaria per garantire un contenuto unico.
La chiave è scegliere uno strumento che supporti la tua strategia di contenuti globale, dalla ricerca delle parole chiave alla redazione finale dell'articolo.
Come scegliere uno strumento di generazione di contenuti AI adatto?
Scegliere il giusto strumento di generazione di contenuti tramite AI è cruciale per la tua strategia SEO. Ecco i criteri da valutare:
- Qualità e pertinenza del contenuto: Lo strumento deve poter generare un contenuto pertinente e un contenuto intelligente, non solo un assemblaggio di frasi. Testa la sua capacità di comprendere richieste complesse e di produrre un testo fluido e naturale.
- Funzionalità SEO integrate: Un buon generatore per il posizionamento deve proporre un'analisi della SERP, suggerimenti di parole chiave e una valutazione del punteggio di ottimizzazione in tempo reale. La capacità di creare un contenuto che piaccia ai motori di ricerca è fondamentale.
- Personalizzazione e controllo: Puoi definire un tono, uno stile? È possibile creare un contenuto personalizzato? Un buono strumento deve offrire più di una semplice generazione automatica; deve essere un partner di redazione.
- Facilità d'uso e integrazioni: L'interfaccia è intuitiva? Lo strumento si integra con le tue piattaforme esistenti (WordPress, Google Docs)? La possibilità di generare contenuti rapidamente è spesso legata a una buona ergonomia.
- Originalità del contenuto: Assicurati che lo strumento produca un contenuto unico. Il contenuto duplicato è penalizzato da Google e danneggia il tuo posizionamento.
In sintesi, lo strumento ideale è quello che si allinea alle tue ambizioni in termini di traffico e di ranking, semplificando al contempo il tuo processo di creazione di contenuti.
Quale budget prevedere per uno strumento di contenuti AI?
Il budget per uno strumento di contenuti AI varia considerevolmente in base alle tue esigenze di generazione di contenuti. Ecco una panoramica dei modelli di prezzo:
- Modelli gratuiti o freemium (0€ - 20€/mese): Strumenti come Copy.ai o le versioni base di ChatGPT e Rytr propongono offerte gratuite, spesso limitate in numero di parole o di progetti. È ideale per testare la redazione assistita da AI e produrre contenuti in piccole quantità.
- Abbonamenti per freelance e PMI (30€ - 100€/mese): Questa è la fascia di prezzo più comune. Strumenti come Jasper, Writesonic o i piani intermedi di SurferSEO si collocano in questa fascia. Offrono un buon equilibrio tra volume di generazione di contenuti, funzionalità di ottimizzazione SEO avanzate e permettono di sostenere una strategia di contenuti attiva. Puoi generare contenuti rapidamente e in modo più mirato.
- Soluzioni "Enterprise" (oltre 100€/mese): Queste offerte sono destinate a grandi team e agenzie con esigenze importanti di content marketing. Includono spesso accesso API, utenze multiple, supporto dedicato e una capacità di generazione di contenuti quasi illimitata.
L'investimento in un generatore di contenuti deve essere visto come un acceleratore per la tua SEO. Un buono strumento ti farà risparmiare tempo prezioso sulla redazione e l'ottimizzazione, il che giustifica spesso il costo per migliorare la tua SEO grazie a contenuti performanti.
In cosa Sedestral è diverso da chatGPT?
Il 97% delle pagine non ottiene alcun traffico da Google.
Entra a far parte del 3% che genera traffico. Usa Sedestral.
Utilizzo Sedestral da novembre 2024. È un vero punto di forza per il posizionamento del mio sito, che mancava di contenuti e visitatori. A titolo di confronto: in diversi anni, le mie pagine raggiungevano 500 visualizzazioni. Già dal primo mese con Sedestral, hanno sfiorato le 3000 visualizzazioni.
Leggi la testimonianza completa