Genera contenuti ottimizzati per la SEO e ricchi di informazioni utili grazie all’IA
A differenza di ChatGPT, la nostra IA è progettata al 100% per la SEO e consente di generare in pochi minuti contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, perfettamente allineati all'intento di ricerca, ricchi di informazioni utili per i tuoi utenti e pronti per essere indicizzati su Google.
Scritto in soli 5 minuti, ti basta rileggerlo e pubblicarlo, con un costo dieci volte inferiore rispetto a una redazione tradizionale.
Ricerche su Google
Sedestral AI inserisce la parola chiave su Google, esplora i primi risultati e raccoglie tutti i siti pertinenti.
Analisi di ogni sito
Sedestral AI analizza ciascun sito per estrarre tutte le informazioni chiave che favoriscono un buon posizionamento su Google.
Struttura del contenuto e del testo
Sedestral AI prepara le linee guida per la redazione e struttura i contenuti.
Scrittura dei contenuti
Sedestral AI crea contenuti originali basandosi su dati SEO e analisi dei concorrenti su Google.
Applica le migliori pratiche SEO
Sedestral AI ottimizza parole chiave, markup HTML, leggibilità e fluidità del testo.
Inserimento di immagini appropriate
Sedestral AI genera o seleziona immagini pertinenti e le integra armoniosamente nei contenuti.
Evitare il rilevamento dell’IA
Sedestral AI riproduce uno stile di scrittura umano autentico, rendendo i tuoi contenuti unici e non rilevabili.
Contenuto pronto e allineato con l'intento di ricerca
Il tuo contenuto è pronto e risponde all’intento di ricerca della parola chiave. Ti resta solo da rileggerlo e pubblicarlo.
Integrazione nativa con il tuo sito web
Collega il tuo sito web al nostro strumento tramite le integrazioni e pubblica l’articolo sul tuo blog con un solo clic.
In breve, Sedestral è uno strumento che genera contenuti e articoli per blog di alta qualità con l'intelligenza artificiale per migliorare il tuo posizionamento nei motori di ricerca e aiutarti a mantenere aggiornato il tuo blog senza dedicarci troppo tempo.
Domande frequenti
Quali sono i migliori generatori di contenuti IA per la SEO nel 2025?
Identificare i migliori generatori di contenuti dipende dai tuoi obiettivi, ma diversi strumenti si distinguono per la loro efficacia in SEO. Ecco una selezione:
- Piattaforme specializzate in SEO: strumenti come SurferSEO o MarketMuse sono eccellenti per l'ottimizzazione. Non si limitano a scrivere un testo, ma analizzano la SERP per una query specifica e forniscono raccomandazioni precise per migliorare il ranking.
- Generatori versatili con funzionalità SEO: Jasper (ex Jarvis) è un generatore molto popolare che, combinato con strumenti di ottimizzazione, consente di creare contenuti di alta qualità. Spesso viene paragonato a ChatGPT ma con un approccio più orientato al content marketing.
- Strumenti “one-click”: soluzioni come TextBulker o Wisewand permettono di generare contenuti rapidamente. Sono utili per produzioni di massa, ma è sempre necessaria una revisione per garantire originalità.
La chiave è scegliere uno strumento che supporti la tua strategia di contenuto globale, dalla ricerca keyword alla scrittura finale dell'articolo.
Come scegliere lo strumento di generazione contenuti IA giusto?
Scegliere il giusto strumento IA per la generazione di contenuti è fondamentale per la tua strategia SEO. Ecco i criteri da valutare:
- Qualità e pertinenza dei contenuti: deve saper generare contenuti pertinenti e intelligenti, non solo frasi scollegate.
- Funzionalità SEO integrate: analisi SERP, suggerimenti di parole chiave, valutazione in tempo reale dell'ottimizzazione.
- Personalizzazione e controllo: puoi impostare tono e stile? Può creare contenuti personalizzati?
- Facilità d'uso e integrazioni: l’interfaccia è intuitiva? Si integra con WordPress o Google Docs?
- Originalità dei contenuti: verifica che generi contenuti unici per evitare penalizzazioni da Google.
Lo strumento ideale semplifica la tua produzione di contenuti e ti aiuta a migliorare traffico e ranking.
Qual è il budget da prevedere per uno strumento IA di contenuti?
Il budget per uno strumento di contenuti IA varia in base alle necessità. Ecco una panoramica:
- Modelli gratuiti o freemium (0€ - 20€/mese): strumenti come Copy.ai, ChatGPT o Rytr offrono piani base per test e piccoli volumi.
- Abbonamenti per freelance e PMI (30€ - 100€/mese): Jasper, Writesonic o SurferSEO offrono funzionalità SEO avanzate e supporto per strategie attive.
- Soluzioni Enterprise (+100€/mese): pensate per team grandi e agenzie, con API, più utenti e supporto prioritario.
Un buon generatore di contenuti ti fa risparmiare tempo su scrittura e ottimizzazione e migliora i risultati SEO.
In cosa Sedestral è diverso da ChatGPT?
Il 97% delle pagine non riceve traffico da Google.
Fai parte del 3% che genera traffico. Usa Sedestral.
Uso Sedestral da novembre 2024. È stato un vero vantaggio per la SEO del mio sito, che aveva pochi contenuti e pochi visitatori. Per fare un paragone: in diversi anni le mie pagine avevano raggiunto 500 visualizzazioni. Nel primo mese con Sedestral, hanno quasi toccato le 3000.
Leggi la testimonianza completa